Ingegnere delle Energie Rinnovabili

Descrizione delle principali attività e responsabilità:

Click to view

Gli ingegneri delle energie rinnovabili progettano sistemi di energia rinnovabile. Le loro responsabilità riguardano lo sviluppo, l'attuazione e la gestione di progetti che utilizzano tecnologie quali l'energia solare, eolica, idroelettrica e la biomassa. I loro campi di lavoro comprendono anche la ricerca e lo sviluppo con l'obiettivo di innovare e migliorare le tecnologie esistenti per aumentare l'efficienza e ridurre i costi.

FRAMEWORK GENERALE

Politiche energetiche nazionali e internazionali: Comprendere le politiche e le normative che influenzano l'industria delle energie rinnovabili nei diversi paesi;

Impatti ambientali e sociali delle energie rinnovabili:comprendere gli impatti ambientali e sociali legati allo sviluppo e all'implementazione delle tecnologie per le energie rinnovabili, come gli impatti sul paesaggio, sulla biodiversità e sulle comunità locali;

Quadri di transizione energetica e decarbonizzazione:comprendere i modelli e le strategie di transizione energetica necessari per passare dalle fonti energetiche basate sui combustibili fossili alle fonti rinnovabili in linea con gli obiettivi globali di decarbonizzazione.

FRAMEWORK TECNICO E SPECIFICO

  • Smart grid e accumulo di energia:

    conoscenza delle smart grid e delle tecnologie di accumulo dell'energia per ottimizzare la distribuzione e l'efficienza;

  • Tecnologie rinnovabili:

    competenze in specifiche tecnologie per le energie rinnovabili, come sistemi solari fotovoltaici, turbine eoliche e pannelli solari termici;

  • Strumenti tecnici di analisi e simulazione:

    Capacità di utilizzare software di simulazione per la progettazione e l'analisi di sistemi energetici, come PV*SOL, WindPRO e RETScreen.

Attitude Skills

capacità di guidare team e gestire progetti, motivando il personale e coordinando le attività per garantire il rispetto delle scadenze e degli standard di qualità;

capacità di comunicare informazioni tecniche complesse a diversi stakeholder, inclusi colleghi, clienti e responsabili politici;

capacità di risolvere problemi tecnici e operativi in modo innovativo, adattandosi rapidamente alle tecnologie emergenti e ai cambiamenti del panorama normativo;

Capacità di lavorare efficacemente in un contesto multiculturale, rispettando le diverse prospettive e contribuendo a un ambiente di lavoro inclusivo.

Simulatori di carriera

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili. (Project No.: 2023-1-ES01-KA220-VET-000158794

it_ITItalian